|
“
una città senza pietà, la mia città, ma com’è bella la mattina, quando si sveglia, quando si accende... e com’è dolce certe sere... ... dove sarà, prima era qua...
Luca Carboni, La mia città
” |
|
|
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Tutte le conferenze in programma sono a .
|
 |
PROSSIMI APPUNTAMENTI (COVID PERMETTENDO)
SABATO, 24 OTTOBRE ore 16,30 Centro Sociale via Turati, 98
Presentazione del libro di Marco Poli
SEI SECOLI DI EPIDEMIE A BOLOGNA 1348-1919
Minerva Edizioni
RINVIATO AL 2021
Martedì 27 ottobre, ore 15,30 ARCI Benassi, viale Cavina
Marco Poli presenta il suo nuovo libro :
Sei secoli di epidemie a Bologna -1348-1919-
Minerva Edizioni
RINVIATO AL 2021
|
Martedì 3 novembre ore 15,30 ARCI Benassi- SALA CEVENINI, viale Cavina, 4
Conferenza spettacolo
1940-1960 Quando l’Italia cominciò a volare
Marco Poli racconta la Bologna e l’Italia dal 1940 al 1960 coadiuvato dalla musica e dalle canzoni dal vivo che segnarono un’epoca, da Pippo non lo sa fino a Nel blu dipinto di blu passando attraverso le canzoni di Peppino di Capri e di Fred Buscaglione. Un ventennio che vide la transizione sanguinosa dalla guerra e dal fascismo verso la libertà ed il benessere.
Le canzoni saranno presentate dal gruppo NO NAME
Susanna Ruggiero, vocalist
Ugo Rimondi, chitarra solista
Piero Grandini, basso e voce
Giuliano Galli, chitarra e voce
Silvio Medoro, pianoforte e tastiere
Alessandro Grieco, batteria
Ingresso libero
RINVIATO AL 20121
|
|
|
Ci sono 50 persone collegate
<
|
marzo 2021
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
07/03/2021 @ 10:28:33
script eseguito in 91 ms
|
|
|